|
MI1 La Milano dei Visconti e degli Sforza, mezza giornata, tutti i giorni MI2 Milano neoclassica e moderna, mezza giornata, tutti i giorni MI3 Milano, la Capitale del Nord, intera giornata con pranzo, tutti i giorni salvo il lunedì MZ1 Monza, mezza giornata, tutti i giorni salvo il lunedì MN1 Mantova, la città dei Gonzaga, intera giornata con pranzo, tutti i giorni salvo il lunedì PV1 Pavia, la Certosa e l’Oltrepò, intera giornata con pranzo, tutti i giorni CR1 Cremona, intera giornata con pranzo, tutti i giorni salvo il lunedì BS1 Brescia, la Leonessa d’Italia, intera giornata con pranzo, tutti i giorni BS2 Brescia e il monastero di Rodengo Saiano, intera giornata con pranzo, tutti i giorni CP1 Capo di Ponte e Edolo, intera giornata con pranzo, tutti i giorni salvo il lunedì SM1 Sirmione, mezza giornata, tutti i giorni salvo il lunedì SM2 Sirmione e il Vittoriale, intera giornata con pranzo, tutti i giorni salvo il lunedì
GL1 Gardaland, intera giornata con pranzo, tutti i giorni da Aprile a Ottobre VR1 Verona, la città di Giulietta, intera giornata con pranzo, tutti i giorni VI1 Vicenza, la città del Palladio, intera giornata con pranzo, tutti i giorni VE1 Venezia, intera giornata con pranzo, tutti i giorni escluso il sabato
PR1 Parma e Busseto, intera giornata con pranzo, tutti i giorni MO1 Modena e il Museo della Ferrari, intera giornata con pranzo, tutti i giorni
GE1 Genova, il Porto e l’Acquario, intera giornata con pranzo, tutti i giorni
CH1 Lugano e Suisse Miniature, intera giornata con pranzo, tutti i giorni da Pasqua a Ottobre CH2 St. Moritz e il passo del Bernina, intera giornata con pranzo, tutti i giorni
MI1 La
Milano dei
Visconti e degli Sforza (Mezza giornata - Tutti i giorni):
Visita della città con il Duomo, il
Castello Sforzesco con la Torre del Filarete, S. Maria delle Grazie con il
Cenacolo Leonardesco, l’antico Ospedale della Ca’ Granda, i Navigli e la
Darsena. MI2 Milano
neoclassica
e moderna (Mezza giornata - Tutti i giorni):
Visita della Villa Reale con la Galleria d’Arte Moderna, il Foro
Bonaparte con l’Arco della Pace, il
Teatro alla Scala, la Galleria Vittorio Emanuele II, la Piazzetta del Liberty,
via Montenapoleone e le grandi arterie della moda. MI3 Milano,
la Capitale del Nord (Intera giornata, pranzo incluso - Tutti i giorni escluso il lunedì): Visita della città con la Pinacoteca di
Brera, il Teatro alla Scala, Palazzo Reale, la Torre Velasca, le chiese di S.
Maria delle Grazie con il Cenacolo leonardesco e di S. Eustorgio, le basiliche
paleocristiane di S. Ambrogio e S. Simpliciano, il Duomo, la Galleria, il
Castello Sforzesco con la Torre del Filarete, il Museo della Scienza e della
Tecnica, i Navigli, via Montenapoleone e le grandi arterie della moda. MZ1 Monza (Mezza giornata - Tutti i giorni escluso il lunedì):
Visita della città con l’Arengario,
il Duomo con la Cappella di Teodolinda e la celebre Corona Ferrea, il Museo
Serpero con il Tesoro, le chiese di S. Maria e S. Pietro martire, la Villa
Reale con l’immenso parco.
Mantova, la città dei Gonzaga
(Intera giornata, pranzo incluso - Tutti i giorni escluso il lunedì):
Visita della città con le
Piazze Sordello, Broletto, Alberti e Canossa, il Palazzo Ducale, la Piazza
delle Erbe, la Rotonda di S. Lorenzo, la Torre dell’Orologio, la Basilica
di S. Andrea, l’Accademia Virgiliana, il Palazzo Te.
PV1 Pavia, la
Certosa e l’Oltrepò (Intera giornata, pranzo
incluso - Tutti i giorni): Visita della città romanica
con le chiese di S. Michele e S. Pietro in Ciel d’oro, il castello Visconteo
con i musei (opere di Antonello da Messina, Tiepolo, Correggio,...), il
Duomo, il Broletto, l’Università e della Certosa, vero gioiello
dell’architettura e dell’arte rinascimentale lombarda. Escursione nell’Oltrepò,
la parte meridionale della provincia, nell’area intorno ai Broni e a
Casteggio,
dove le piccole valli degli affluenti minori del Po nascondono notevoli
resti medioevali e cantine artigiane in cui si può trovare dell’ottimo
vino rosso (visita inclusa).
Cremona (Intera giornata, pranzo incluso. Tutti i giorni escluso il lunedì):
Visita della città con la
Piazza del comune e il Torrazzo, il portico e il Duomo del X secolo, il
Battistero, la Loggia dei Militi, il Palazzo del Comune (con alcuni violini
di Stradivari), i mosaici del Camposanto dei Canonici, la chiesa di S.
Agostino (con gli affreschi del Bembo) e quelle di S. Pietro al Po e S.
Sigismondo, la Pinacoteca con opere dell’Arcimboldi, del Caravaggio, di
Bernardino Strozzi e di altri minori.
Brescia, la Leonessa d’Italia (Intera giornata, pranzo
incluso - Tutti i giorni): Visita della città con le
Piazze della Loggia e della Vittoria, la chiesa di S. Agata, il Duomo vecchio
(la Rotonda, con tele del Brescia
e il monastero di Rodengo Saiano (Intera giornata, pranzo incluso - Tutti i giorni):
Visita della città con le Piazze della Loggia e della Vittoria, la chiesa
di S. Agata, il Duomo vecchio (la Rotonda, con tele del Romanino e di Palma il
Giovane) e il Duomo nuovo, il Broletto e la Torre de Popolo, i resti del Foro
Romano, il Tempio Capitolino e il Teatro Romano. Escursione a Rodengo Saiano per
la visita al monastero benedettino olivetano che una leggenda vuole fosse stato
in origine fondato da Carlo Magno. Pregevoli i chiostri del ‘500, la grande
meridiana del primo XVII secolo, il refettorio con la grande Crocifissione, la
sala con gli affreschi del Romanino, la chiesa con affreschi del XVIII secolo,
un coro con intarsi del tardo ‘400, la sagrestia affrescata. CP1 Capo di Ponte e Edolo (Intera giornata, pranzo incluso. Tutti i
giorni escluso il lunedì): Visita di Capo di Ponte con la pieve
di S. Siro a Cemmo e con il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, con rocce databili a partire dal V
millennio avanti Cristo, raffiguranti
animali antropomorfi, mappe, labirinti, scene rituali e la celebre rosa camuna, il simbolo della Regione Lombardia. Poco più a nord visita
di Edolo con il bel centro storico, il ponte alto (sull’Oglio) e le chiese
di S. Giovanni Battista (del primo ‘500), di S. Maria nascente, di S. Sebastiano
(del 1641) e di S. Clemente.
Sirmione (Mezza giornata. Tutti i giorni escluso il lunedì): Visita di Sirmione con la Rocca Scaligera, la Darsena, le grotte di Catullo e i resti della Villa Romana. Shopping nelle caratteristiche botteghe con bei lavori artigianali in ferro battuto tipici della zona. SM2 Sirmione e il Vittoriale (Intera giornata, pranzo incluso. Tutti i giorni
escluso il lunedì):Visita di Sirmione con la Rocca Scaligera,
la Darsena, le grotte di Catullo e i resti della Villa Romana. Shopping
nelle caratteristiche botteghe con bei lavori artigianali in ferro battuto
tipici della zona. A Gardone visita al Vittoriale, l’eccentrica casa-museo
di Gabriele d’Annunzio, con i reperti e le collezioni del poeta, il teatro
all’aperto (il Parlaggio), la Nave Puglia e il giardino botanico.
Gardaland (Intera giornata, pranzo incluso. Chiuso da Ottobre ad
Aprile): Parco
a tema per bambini e adulti, il secondo più grande d’Europa dopo
Disneyland Parigi. Il parco include attrazioni uniche come Jungle Rapids,
Space Vertigo, Blue Tornado, Ikarus, il Villaggio degli Elfi, la Valle
dei Re,... All’interno del parco ristoranti, snacks e self-service.
Verona, la città di Giulietta (Intera giornata, pranzo
incluso - Tutti i giorni): Visita della città vecchia
con le porte rinascimentali, il Castello e il ponte Scaligeri, l’Arco dei Gavi, il Ponte e il Teatro Romani, l’Arena, imponente anfiteatro romano
costruito nel I sec. a.C. ora grandioso teatro all'aperto, il Palazzo della
Gran Guardia, la Casa e la Tomba di Giulietta, la Piazza delle Erbe, le
piazze dei Signori e Brà, le Arche scaligere.
Vicenza, la città del Palladio (Intera giornata, pranzo
incluso - Tutti i giorni): Visita di Vicenza, con la Basilica
del Palladio, le palladiane Villa Capra detta La Rotonda e Villa Valmarana
detta ai Nani con gli affreschi del Tiepolo, il Teatro Olimpico e la Piazza
dei Signori. Visita alla Basilica della Madonna del
Monte Berico con lo
splendido panorama della città e delle montagne dell’Altopiano di
Asiago. Venezia (Intera giornata, pranzo incluso. Tutti i giorni escluso il
sabato): Visita della città con la
Piazza San Marco, la basilica e il campanile, l'Arsenale, il
palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, il Ponte di Rialto, il Canal Grande, il
Ghetto, Calli e Campielli...
Parma e Busseto (Intera giornata, pranzo
incluso - Tutti i giorni): Visita di Parma, capitale per tre
secoli di un ducato indipendente, con il centro, la piazza Garibaldi, il
Teatro Farnese, il Palazzo della Pilotta, il Palazzo e il Parco Ducale,
la Cattedrale col Battistero, la Certosa, la chiesa di S. Maria della Stteccata
con i sepolcri dei Duchi di Parma.
Modena e il Museo della Ferrari (Intera giornata, pranzo incluso - Tutti i giorni): Visita della città con il Palazzo Ducale, il Duomo, la Galleria Estense, le Sale Comunali, la chiesa di S. Pietro. Fuori città visite di una Acetaia (produzione dell’Aceto Balsamico) e del Museo della Ferrari a Maranello.
GE1 Genova, il Porto e l’Acquario (Intera giornata, pranzo
incluso - Tutti i giorni): Visita
dell’Acquario e del Museo Nazionale dell’Antartide, il Porto Antico con il
Padiglione del Mare, il Ponte Spinola e della città con la Cattedrale di S.
Lorenzo, Piazza De Ferraris, la via Garibaldi, la Lanterna, la chiesa di S.
Matteo, la Commenda di S. Giovanni in Pré e il Parco Durazzo Pallavicini a
Pegli.
CH1 Lugano e Suisse Miniature (Intera giornata, pranzo incluso - Tutti i giorni - Da Pasqua
a Ottobre, Sono necessari documenti validi per l’ingresso in Svizzera): Visita di Lugano con Piazza Rezzonico,
la Chiesa di S. Maria degli Angeli, il Duomo, il lungolago Riva Albertolli,
il Kursaal, il Parco Civico, la Villa Favorita Thyssen-Bornemisza, il Museo
del Cioccolato. A Melide visita di Suisse Miniature.
St. Moritz e il passo del Bernina (Intera giornata, pranzo incluso
- Tutti i giorni - sono
necessari documenti validi per l’ingresso in Svizzera): A Tirano imbarco sul treno delle
Ferrovie Retiche che affronta un percorso spettacolare fino al passo
del Bernina, arrancando su ripidissime salite con l’aiuto di cremagliere,
o con percorsi in gallerie a spirale . Nella discesa che porta a St. Moritz
il paesaggio è unico, nessun altro mezzo di locomozione può
portare infatti fino a questi punti di osservazione. Visita di St. Moritz
e rientro in autopullmann attraverso la Val Chiavenna.
|
MAGNETIC TOURS Sito aggiornato il: 22 gennaio 2002 |